Tel: 3516753465

Fax: 081 8909516

Mail: vemea13@gmail.com

Pec: vemeasrl@pec.it

  • Home
  • Catalogo
  • Contatti
  • Noleggio
  • Home
  • Catalogo
  • Contatti
  • Noleggio
Home Attrezzature Edili Monoblocchi

PREFABBRICATO MONOBLOCCO SERIE “SATEC” SACOS

Login to view price

VERSIONI DISPONIBILI

SATEC 3 325 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 3 325 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 4 425 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 4 425 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 5 525 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 5 525 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 6 625 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 6 625 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 7 725 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 7 725 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 8 825 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 8 825 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 9 925 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 9 925 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 10 1025 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 10 1025 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 11 1125 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 11 1125 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SATEC 12 1225 X 248 X 275 H EST. ALTEZZA INTERNA H 243

SATEC 12 1225 X 248 X 305 H EST. ALTEZZA INTERNA H 272

SUPERFICIE PORTANTE

E’ formata mediante una struttura di tubolari d’acciaio zincati interamente saldata e costituisce sia il sostegno del piano di calpestio del prefabbricato che il supporto di tutta la struttura perimetrale, pareti, cantonali ed infissi, e di conseguenza della copertura. Il piano di base è composto da un telaio completamente saldato realizzato mediante tubolari in acciaio S235 zincato, 120x80x2 perimetralmente, 80x80x2 e 60x40x1,5 gli elementi dell’orditura intermedia. Le due ossature, una di base e una di tetto sono collegate fra di loro mediante quattro pilastri d’angolo e da montanti perimetrali. La struttura del tetto è sagomata in modo tale da funzionare anche da gronda perimetrale con quattro gocciolatoi che scaricano le acque meteoriche. Tutta la struttura, così descritta, è realizzata con profili in lamiera di acciaio pressopiegato, calcolata onde consentire la sovrapposizione di altri monoblocchi.

Aggiungi a preventivo loading
SKU: prefabbricato-monoblocco-serie-sapic-e-sapic-large-sacos-1
Categories: Attrezzature Edili, Monoblocchi
  • Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche

COPERTURA

Ha funzione di protezione contro gli agenti atmosferici esterni ed insieme al contro-soffitto contribuiscono alla realizzazione di una camera d’aria tra il contro-soffitto ed il tetto a doppia falda vero e proprio che migliora l’isolamento termico della copertura. Ha inoltre funzione strutturale sia per i carichi verticali, neve, vento e carichi accidentali, che realizzando un piano rigido di collegamento tra le pareti laterali, migliorano l’azione di collegamento della gronda.

Rispettivamente sono costituiti:

La copertura, da lamiere grecate zincate, realizzate in acciaio di spessore di 6/10mm

il controsoffitto, da pannelli modulari sandwich aventi tutti dimensioni di mm 1000 x 2200 x 30:

lamiera esterna 4/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio per il lato a vista;

lamiera esterna 4/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio per il lato rivolto verso l’alto;

isolamento con schiumatura in continuo di resine poliuretaniche (PUR) autoestinguenti (ASTM 1692).

Sovraccarico uniformemente distribuito ammissibile 200kg/mq. Il coefficiente teorico di scambio termico del pannello è di 0,55 kcal/mq.h°C. Il coefficiente di scambio termico complessivo della copertura (lamiera, camera d’aria e pannello sandwich) è di 0.33 kcal/mq.h°C.

PAVIMENTO

Il piano di calpestio, realizzato con lamiera zincata di supporto inferiore, legno truciolato idrofugo spess. mm 18 e rivestimento in telo unico di PVC spess.mm 1.4, il tutto poggiato sulla struttura d’ acciaio dell’ossatura di base. Per rendere uniforme il piano, alternativamente le greche sono colmate con listelli di truciolato ad alta densità. Sovraccarico uniformemente distribuito ammissibile 200 kg/mq. La coibentazione del pavimento, se richiesta, viene realizzata con materassini di lana di vetro spess. mm 50.

PARETI ESTERNE

Sono formate da pannelli sandwich aventi tutti dimensioni di mm 1000 x 2200 x 50, (per altezza superiore H= 2500 o 2790)

lamiera interna ed esterna 5/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio;

isolamento con schiumatura in continuo di resine poliuretaniche (PUR)

il coefficiente teorico di scambio termico del pannello esterno è 0,35 kcal./mq.h°C.

Detti pannelli completamente ribordati in modo da proteggere il coibente dalle intemperie, vengono giuntati mediante incastro maschio-femmina.

PARETI INTERNE

Sono formate da pannelli sandwich spess. 40 o 50 mm, in funzione delle esigenze e sono composti come quelle esterne.

DISPOSITIVI DI SOLLEVAMENTO

Fino ad una lunghezza pari a mt. 5.25, è costituito da quattro staffe di sollevamento saldate all’interno dei quattro angoli del telaio di gronda. Per lunghezze superiori, la presa è consentita mediante quattro spinotti ø33 a scomparsa, inseriti nel telaio di base, con l’ausilio di quattro braghe e bilancino.

INFISSI ESTERNI ED INTERNI

In alluminio preverniciato bianco Ral 9010:

Porta interna ad un battente, dim. mm 830 x 2130 h, con specchiatura inferiore e superiore in stratificato 5 mm o pannello schiumato 40 mm, serratura e maniglie.

Porta interna per cabina WC ad un battente, dim. mm 830 x 2130 h, con sopraluce inferiore e superiore di 100 mm circa completa di maniglia e serratura con segnalazione libero/occupato.

Porta esterna ad un battente dim. mm 105 x 210 h completa di serratura e maniglie, specchiatura inferiore in stratificato 5 mm o pannello schiumato 40 mm, specchiatura superiore a vetro (opaco o traspar. e guarnizione antipolvere).

Finestra a sporgere dim. mm 105 x 110 h con vetri trasparenti e guarnizione antipolvere.

Finestra wasistas mm 105 x 50 h con apertura a compasso verso l’interno, vetro opaco e guarnizione antipolvere.

Vetri mm 4 (a richiesta vetri camera mm 4/6/4 o di sicurezza “Visarm” 6/7).

IMPIANTO IDRICO

La rete di distribuzione di carico è realizzata con tubi e raccordi in polipropilene a saldare (in doppio circuito per acqua calda e fredda laddove è previsto il boiler per la produzione d’acqua calda), completa di rubinetteria e valvolame.

L’impianto di scarico è realizzato con tubi e raccordi in polietilene con guarnizione ed è raccordato all’esterno del telaio di base con possibilità di eseguire tutti i collegamenti alle reti idriche dopo aver posizionato il monoblocco.

L’impianto dopo il montaggio viene provato con pressione a 5 atmosfere.

N.B. la pressione di esercizio, non deve superare le 3 atmosfere.

Gli igienici sono in vetrochina o in vetroresina, colore bianco. La rubinetteria è in ottone cromato Gli accessori bagno sono in PVC colore bianco.

IMPIANTO ELETTRICO

E’costituito da linee principali, di adeguata sezione in rapporto al massimo carico previsto e protette a monte da opportuni interruttori magnetotermici e differenziali.

I singoli apparecchi di comando, gli interruttori, le prese e le plafoniere sono collegate ad un unico circuito di terra, che segue in ogni punto la rete di alimentazione e che sarà collegato poi insieme alla struttura ad adeguati dispersori di terra.

Le linee elettriche per gli interruttori, le prese, le plafoniere e gli apparecchi di comando scorrono in canaline in PVC a sezione tonda montate a vista sulle pareti ed a soffitto.

CERTIFICAZIONE

Reazione al fuoco:

Dai certificati di prova prodotti dai fornitori, sia per la pavimentazione che per le pareti ed il controsoffitto, all’intero manufatto è attribuibile la CLASSE 1 (UNO) di reazione al fuoco.

Impianti:

Per l’impianto elettrico ed idraulico, ed eventuali impianti accessori, viene rilasciata certificazione di conformità, DECRETO 22 gennaio 2008 n. 37:

MOBILITÀ DEL PREFABBRICATO

Grazie all’elevata robustezza e flessibilità delle struttura, il prefabbricato monoblocco può essere spostato e posizionato rapidamente agganciandolo mediante brache, utilizzando i 4 fori posti nei quattro angoli superiori interni al telaio di gronda; per il posizionamento non ha bisogno di fondazioni. Si presta quindi all’uso come ufficio, spogliatoio, mensa e servizi provvisori nei cantieri; come biglietteria o servizi per il pubblico in caso di eventi o manifestazioni; come postazione mobile di monitoraggio; come dormitorio o ricovero provvisorio in campi di accoglienza.

logo-gold-footer

Viale Europa, 373-375
81031 Aversa (CE)

Tel: 3516753465
Fax: 081 8909516
Mail: vemea13@gmail.com
Pec: vemeasrl@pec.it

P.IVA. 02849550617

Privacy Policy

Cookie Policy

2021 © Vemea S.R.L. – Designed by Safari Studio

Home
Shop
Wishlist
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Contatti
  • Noleggio